Consigli utili! Leggi tutto ed evita di perdere il tuo volo!

Prima di confermare ed acquistare un volo, assicurati di essere ben informato!
ATTENZIONE!
Procedura viaggio per Cuba: Viaggio Cuba – Italia.
E’ obbligatorio presentare al check-in:
- Health Form: D’VIAJEROS – https://www.dviajeros.mitrans.gob.cu/datosPersonales
Dal 6 aprile 2022 sono state abolite tutte le restrizioni all’ingresso a Cuba. Non sarà più necessario mostrare il certificato vaccinale nè l’esito negativo di un tampone molecolare per l’ingresso nel Paese.
IMPORTANTE !!!
Ricordiamo che è responsabilità del passeggero controllare continuamente i siti web delle Autorità
competenti in quanto potrebbero non essere incluse le informazioni governative più recenti.
Viaggiare Sicuri: www.viaggiaresicuri.it
Ambasciata Italiana
https://amblavana.esteri.it/ambasciata_lavana/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/12/
spostamenti-tra-cuba-e-l-italia_2.html
MINSAP – Ministero di Salute a Cuba: https://salud.msp.gob.cu/category/covid-19/
A BORDO DEGLI AEROMOBILI
MASCHERINA
• Procurati un numero sufficiente di mascherine per tutta la durata del viaggio, sia in volo che in
aeroporto. La mascherina deve essere sostituita dopo circa 4 ore di utilizzo.
• Durante il volo indossare solo mascherine FFP2/FFP3, non saranno ammesse mascherine
chirurgiche o non certificate (es. home made, lavabili, ecc.)
Ne sono esentati dall’utilizzo i bambini di età inferiore a 6 anni e persone affette da patologie certificate
FRANCHIGIA BAGAGLIO E TASSE DOGANALI:
“Cuba ha deciso di autorizzare, in via eccezionale e temporanea, (Fino al 31/12/2022) l’importazione,
tramite passeggero con bagaglio accompagnato, di generi alimentari, igienico-sanitari e medicinali senza
limiti di valore all’importazione e senza pagamento di tasse o dazi doganali all’arrivo. I limiti sono
quelli fissati dalla compagnia aerea. Il bagaglio però deve soddisfare i seguenti requisiti:
• Essere differenziati (questi prodotti) dal resto del bagaglio personale; e nel caso di prodotti
alimentari, rispettare le misure fitosanitarie.
Informazioni più dettagliate nel seguente link:
https://www.dviajeros.mitrans.gob.cu/assets/pdf/ManualDViajeros.pdf
Cuba: Via le tasse doganali per alimenti , medicine e prodotti di igiene..
La situazione economica dell’isola caraibica è sempre più difficile tanto da giustificare le risoluzioni del
primo ministro cubano che ha annunciato l’abolizione dei dazi doganali per alimenti, farmaci e prodotti
per l’igiene che arriveranno a Cuba nel bagaglio dei viaggiatori fino al 31/12/2022 , il tutto senza
ragionevoli limiti di quantità.
L’autorizzazione ufficiale:
“Si autorizza, in via eccezionale e temporanea, l’importazione da parte dei passeggeri, nel loro
bagaglio, di alimenti, prodotti per l’igiene e medicinali, senza limiti di valore e senza dazi doganali”: ha
detto il primo ministro cubano.. La delibera sarà mantenuta almeno fino al 31/12/2022.
Massimo peso consentito dalle Compagnie aeree in partenza dall’Italia:
Partendo con volo dall’Italia verso Cuba è possibile portare fino a 5 colli di 23 kgs in stiva e 8/10 kgs in
cabina… Dipende dalla compagnia….
** Le promozioni relative ai kg consentiti dalla Dogana Cubana, quindi l’ esenzione di pagamento dei dazi doganali se il contenuto del vostro bagaglio sono medicine , cibo o prodotti di igiene personale; non Vi esime del pago del bagaglio in eccesso alla compagnia se fuori della Franchigia consentita nella vostra tariffa.
- Controllare la franchigia bagaglio permessa dalla Compagnia con cui volate e le nuove
norme di sicurezza e trasporto per il bagaglio a mano* - IMPORTANTE!!!!
Ricordiamo che è responsabilità del passeggero controllare continuamente i siti web delle Autorità
competenti in quanto potrebbero non essere incluse le informazioni governative più recenti.
Viaggiare Sicuri: www.viaggiaresicuri.it
Condizioni di contratto riportate sul nostro sito:
https://www.volicuba.org/condizioni-generali-di-contratto/
ASSICURATI:
Di aver letto, compresso e accettato tutte le disposizioni relative ai viaggi verso Cuba * Pubblicate
dall’Ambasciata Italiana a Cuba * https://amblavana.esteri.it/ambasciata_lavana/it/
Prima di acquistare un biglietto, una volta ricevuto
il preventivo, Vi chiediamo di controllare ACCURATAMENTE: - Che TUTTI i dati indicati sulla prenotazione corrispondano a quelli richiesti;
- Di essere in possesso di:
- PASSAPORTO in corso di validità (RINNOVO OGNI 2 ANNI PER I PASSAPORTI CUBANI)
permessi/visti/autorizzazioni/timbri validi per l’espatrio; (Per i minori non accompagnati
(4-14 ANNI) deleghe e autorizzazione genitori da fare in Questura per i passeggeri Italiani
oppure presso il Consolato del paese di origine per passeggeri non italiani**) , eventuali
biglietti e/o prenotazioni di ritorno quando si viaggia con voli di sola andata, ecc) - VISTO o TESSERA TURISTICA (esclusi i Cittadini Cubani) € 35.00 (spedizioni inclusa)
- ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO: **(turisti e cubani residenti all’estero)
PER copertura massima di 30 gg:
ASSICURAZIONE MEDICA PER MASSIMO 30 gg.
SPESE MEDICHE € 15.000,00 – bagaglio € 600.00
PREMIO: € 25.00 - PER copertura massima di 60 gg
ASSICURAZIONE MEDICA PER MASSIMO 60 gg.
SPESE MEDICHE € 7.500,00 – bagaglio € 500.00
PREMIO: € 35.00 - PER copertura massima di 90 gg
ASSICURAZIONE MEDICA PER MASSIMO 90 gg.
SPESE MEDICHE € 7.500,00 – bagaglio € 500.00
PREMIO: € 53.00 - Per copertura ASISTUR * emissione dalla compagnia Assicuratrice Cubana*
SPESE MEDICHE € 25.000,00 – bagaglio € 500.00
PREMIO: € 3,00 per giorno di copertura. - ASSICURAZIONE (facoltativa)contro eventuale ANNULLAMENTO:” CANCELLATION TOP!
** da stipularsi all’atto della prenotazione. Incide del 7 % sul totale assicurato. - ** Copre SOLO in caso di cancellazione (da parte del passeggero assicurato) per malattia,
infortunio o ricovero ospedaliero. (motivazioni non pre-esistenti all’atto della
prenotazione)
** Tutte le nostre polizze includono copertura spese mediche COVID* - Se il vostro itinerario di volo prevede degli scali, controllate che le normative di transito
nei paesi interessati permettano l’ingresso o il transito con i vostri documenti/visti.
• Controllate accuratamente il Vostro itinerario di Viaggio: Scali, coincidenze e terminal
di arrivo e partenza.
• E’ importante riconfermare telefonicamente con la Compagnia aerea, presso
un’agenzia o biglietteria in loco gli orari dei voli di ritorno. Anche nel caso di un
cambio operativo volo potrebbe essere impossibile per noi raggiungervi nel Vostro
luogo di vacanza… - Organizzatevi in modo di presentarVi al Check-In della Compagnia non oltre le tre ore prima
della partenza. (il banco check-in apre 6 – 3 ore prima della partenza prevista e chiude 90 minuti
prima della partenza.) Inoltre il passeggero dovrà recarsi alla porta d’imbarco (GATE) almeno 45 minuti
prima della partenza prevista per il volo. - E’ IMPORTANTE INFORMARSI BENE PRESSO LE SEDI COMPETENTI SULLA TIPOLOGIA fare le
opportune verifiche con gli Uffici competenti prima della partenza. I passeggeri sono
invitati pertanto a verificare con congruo anticipo e PRIMA DI ACQUISTARE I PROPRI
BIGLIETTI ,con il proprio Consolato/Ambasciata o con l’ Ufficio del Turismo del
Paese/Questura/Uffici Immigrazioni di avere tutti i requisiti in regola per poter viaggiare. Il
passeggero dovrà ASSICURARSI di essere in possesso di tutta la documentazione per poter
viaggiare. Nel caso di rimpatri o altri servizi organizzati dalle forze pubbliche ,le autorità di
frontiera o la Compagnia Aerea, SENZA FINE VIAGGI-VOLI CUBA non sarà responsabile dei
costi relativi, che saranno fatturati direttamente al passeggero. Allo straniero che non
rispetti i requisiti può essere rifiutata o resa difficoltosa l’entrata nello Spazio Shenghen,
restando a criterio delle autorità di frontiera di ogni paese l’esigenza del rispetto di queste
formalità.
SENZA FINE VIAGGI-VOLI CUBA non sarà responsabile nel caso in cui il passeggero venga bloccato dalle autorità di frontiera.
https://amblavana.esteri.it/ambasciata_lavana/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/12/spostamenti-tra-cuba-e-l-italia_2.html
-
GREEN PASS E GREEN PASS RAFFORZATO
Il Green Pass si può ottenere: - Con esito negativo a tampone antigenico e ha validità di 24 ore;
- Con esito negativo a tampone molecolare e ha validità di 72 ore;
Il Green Pass Rafforzato si può ottenere: - A seguito di prima dose di vaccino riconosciuto in Italia, a partire da 15 giorni dopo la
somministrazione, ed è valida fino alla somministrazione della seconda dose; - A seguito della somministrazione della seconda dose di vaccino riconosciuto in Italia con validità di
9 mesi. L’eventuale dose di rinforzo estende di ulteriore 9 mesi la validità; - A seguito di avvenuta guarigione dall’infezione di soggetto non vaccinato con validità di 6 mesi.
- A seguito di avvenuta guarigione dall’infezione di soggetto già vaccinato con schema completo con
validità di 9 mesi.
Dal 1 febbraio 2022 la validità di 9 mesi verrà ridotta a 6.
I cittadini italiani (anche residenti all’estero) e i loro familiari conviventi, indipendentemente
dal fatto che siano iscritti al Servizio Sanitario Nazionale o al SASN (Assistenza Sanitaria al Personale
Navigante), e tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che sono stati
vaccinati all’estero contro il SARS-CoV-2 o che sono guariti all’estero da COVID-19, potranno
richiedere, se si trovano già sul territorio italiano, il rilascio delle certificazioni verdi COVID-
19 per vaccinazione o per guarigione, emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC. I cittadini
dovranno recarsi presso le Aziende Sanitarie locali di competenza territoriale e presentare,
oltre al documento di riconoscimento e l’eventuale codice fiscale, la documentazione
necessaria secondo la Circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021.
Si segnala che allo stato attuale i vaccini cubani non sono riconosciuti dalle autorità
sanitarie italiane e non consentono di ottenere il Green Pass o il Green Pass Rafforzato.
I soggetti vaccinati all’estero con un vaccino attualmente non riconosciuto in Italia possono
ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA nei dosaggi autorizzati per il “booster”
(30 mcg in 0,3 mL per Comirnaty di Pfizer/BioNTech; 50 mcg in 0,25 mL per Spikevax di Moderna) a
partire da 28 giorni e fino a un massimo di 6 mesi (180 gg) dal completamento del ciclo
primario. Il completamento di tale ciclo vaccinale integrato è riconosciuto come equivalente
a quello effettuato in Italia. Superato il termine massimo di 6 mesi dal completamento del ciclo
primario con vaccino non riconosciuto in Italia, così come in caso di mancato completamento dello
stesso, è possibile procedere con un ciclo vaccinale primario completo con vaccino a m-RNA.
Per ulteriori informazioni si prega di consultare:
◦Focus: http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
◦Per informazioni su Green Pass e Green Pass Rafforzato: https://www.dgc.gov.it/web/
◦Questionario: https://infocovid.viaggiaresicuri.it/